Presso la sede di Prato, Syncro offre una gamma completa di soluzioni per l'equipaggiamento di veicoli commerciali di ogni marca e modello, configurabili in base alle specifiche necessità del cliente.
Che si tratti di un allestimento complesso per un Fiat Ducato o di una soluzione più semplice per una Panda Van, gli obiettivi rimangono costanti: garantire sicurezza, durabilità, ottimizzazione del tempo altrimenti sprecato nella ricerca di oggetti sparsi nel vano di carico e miglioramento dell'efficienza professionale durante gli interventi.
Per molti professionisti nel campo della manutenzione (idraulici, elettricisti, tecnici caldaie, installatori di antenne), un furgone ben equipaggiato rappresenta una vera e propria officina mobile. All'interno del veicolo devono poter organizzare in modo ordinato e sicuro tutto il necessario per svolgere il loro lavoro: dagli utensili ai pezzi di ricambio, dalla minuteria alle attrezzature più ingombranti come generatori o carrelli. Un'officina mobile ben organizzata significa avere tutto a portata di mano, dal più piccolo componente all'attrezzatura più voluminosa.
Dal 1996, i professionisti di Syncro System si dedicano alla creazione di officine mobili su misura: partendo dall'analisi dello spazio interno di un furgone, indipendentemente dalla marca e dalle dimensioni, sono in grado di elaborare un progetto di allestimento che lo trasformi in un'officina mobile funzionale e ben attrezzata.
L'equipaggiamento di un furgone si basa su tre concetti chiave: protezione, fissaggio, organizzazione. Questi tre semplici passaggi permettono di convertire un veicolo commerciale in un'officina mobile efficiente. Prima di procedere con l'installazione vera e propria dell'equipaggiamento, gli esperti di Syncro Prato raccomandano l'adozione di sistemi di protezione per gli interni della carrozzeria, mediante l'utilizzo di pavimenti, pannelli e rivestimenti Syncro System. Presso il centro di Prato, l'installazione dei rivestimenti per veicoli commerciali Syncro viene eseguita da personale qualificato e richiede meno di una giornata di fermo del veicolo.
Proteggere il furgone significa rivestire la lamiera della carrozzeria, relativamente fragile e soggetta a danni da urti, con materiali leggeri e resistenti. Per i pavimenti si utilizzano legno multistrato rivestito in gomma o alluminio mandorlato, mentre per i pannelli laterali si impiegano lamiera preverniciata, alluminio anodizzato o plastica alveolare. È inoltre possibile proteggere l'officina mobile da sguardi indiscreti o potenziali intrusioni, utilizzando coperture per vetri opache o forate.
Completata questa fase, seguendo il progetto di equipaggiamento del furgone concordato tra tecnici e cliente, si procede all'installazione di cassetti metallici (o trasparenti, rimovibili e con chiusura automatica), scaffalature (utilizzabili anche per riporre valigette e come supporto per computer o stampante), armadi, banchi da lavoro (anche con morsa, estraibili o ribaltabili) e una varietà di accessori per fissare, contenere, trasportare liquidi, illuminare e pulire.
Esplora la nostra vasta gamma di accessori certificati e conformi al Codice della Strada, che include contenitori, generatori, compressori, sistemi di illuminazione, ganci, dispositivi di ventilazione, cinghie, kit di primo soccorso e pulizia, supporti per computer e molto altro.
Consulta gli esperti Syncro System di Prato: troverai sicuramente la soluzione più adatta alle tue esigenze