Menu

ALLESTIMENTO FURGONI VOLKSWAGEN

Hai acquistato un veicolo commerciale Volkswagen e desideri allestirlo? Se ti trovi in Toscana, l’officina Syncro System di Prato, è il punto di riferimento ideale. Qui potrai contare su esperienza e competenza per trasformare il tuo furgone Caddy (il modello più compatto della gamma Volkswagen), Transporter (di dimensioni medie) o Crafter (il più spazioso) in una vera e propria officina mobile.

Volkswagen Crafter Syncro Prato

Crafter

Volkswagen Caddy Syncro Prato

Caddy

Volkswagen Transporter Syncro Prato

Transporter

Arredi personalizzati Syncro per Caddy, Transporter e Crafter

La modularità delle soluzioni Syncro System permette di equipaggiare i furgoni Volkswagen con cassetti, ripiani, banchi da lavoro e altre componenti d’arredo, disponibili sia in versione metallica che trasparente. Questi moduli si adattano perfettamente a tutti e tre i modelli di furgone grazie alla possibilità di scegliere tra diverse profondità, altezze e larghezze, ottimizzando così l’utilizzo dello spazio interno in base alle dimensioni e alla configurazione del veicolo.

Rivestimenti su misura per furgoni Volkswagen

Se hai bisogno di proteggere la carrozzeria del tuo furgone da danni e ammaccature, l’officina Syncro di Prato offre rivestimenti personalizzati per Caddy, Transporter e Crafter. Puoi scegliere tra protezioni per il pianale, pannelli laterali, griglie per vetri, e coperture per la paratia e le porte. Per qualsiasi esigenza specifica, i tecnici specializzati di Syncro System sono a disposizione per consulenze personalizzate. L’allestimento di un veicolo Volkswagen richiede solo poche ore o, al massimo, qualche giorno di fermo in officina, e il costo è contenuto. Il risultato finale, però, è garantito!

Esempio per Crafter

Il Volkswagen Crafter, disponibile in quattro lunghezze e tre altezze del tetto, è classificato tra i furgoni di grandi dimensioni nella categoria dei veicoli commerciali leggeri, con una capacità di carico fino a 2550 kg. Introdotta nel 2006, la serie attuale è apprezzata per l’ampio spazio nel vano di carico, capace di accogliere un gran numero di attrezzature e merci ingombranti. Oltre alla versione per il trasporto merci, esistono varianti del Crafter per il trasporto passeggeri o modelli combinati per persone e oggetti. È disponibile anche una versione autotelaio, ideale per essere trasformata in camper o camion.

Per chi sceglie il Crafter in versione "cargo", Syncro System a Prato offre numerose soluzioni di arredo per ottimizzare l’organizzazione del furgone. Artigiani e aziende possono scegliere tra ripiani, banchi da lavoro, scaffali, cassetti e contenitori per creare un’officina mobile completa. La generosa dimensione del cassone consente di configurare molteplici combinazioni di moduli, permettendo agli operatori di muoversi agevolmente all’interno del furgone, proprio come in un laboratorio.

Gli spazi ampi del Crafter offrono una grande libertà nella progettazione degli allestimenti. Nelle immagini sopra, gli specialisti Syncro System hanno scelto di equipaggiare entrambi i lati del furgone, lasciando libera la paratia posteriore, su cui è stata montata una barra con cinghia di fissaggio. 

Sul lato sinistro è stato installato un mobile con scaffalature, cassetti sia metallici che trasparenti, e un armadio.

A destra, invece, si trova un banco di lavoro, cassettini trasparenti basculanti, e una morsa con supporto.

ESEMPIO PER CADDY

Grazie agli allestimenti Syncro System, il Volkswagen Caddy può trasformarsi in un compagno ideale per artigiani, tecnici e professionisti che lavorano in mobilità. Nonostante le dimensioni compatte, questo veicolo può diventare un laboratorio mobile efficiente e funzionale. Con una capacità di carico che può raggiungere i 4,2 metri cubi nella versione a passo lungo, il Caddy offre un volume di stivaggio simile a quello di furgoni di categoria medio-grande. Prodotto dal 1980 e presente sul mercato europeo dal 1982, oggi il Caddy è giunto alla sua terza serie. Syncro System offre soluzioni di allestimento specifiche per questo modello, inclusi cassetti, banchi da lavoro, scaffali e altri accessori. Il Caddy è disponibile sia come furgone per merci, come veicolo per passeggeri, nella versione "combinata", o anche come piccolo camper. È possibile scegliere tra due lunghezze di carrozzeria e tra trazione anteriore o integrale.

Il vano di carico del Volkswagen Caddy può essere configurato in molti modi diversi utilizzando i mobili per furgoni Syncro. Se l’obiettivo è quello di riporre ordinatamente gli attrezzi mantenendo parte del piano di carico libero per ulteriori materiali, i tecnici Syncro possono proporre una soluzione di arredo parziale, come illustrato nelle immagini sopra. In questo caso, l’allestimento prevede un pianale, pannelli laterali, cassetti sul lato destro, e ripiani con contenitori in plastica nella parte superiore. Un’alternativa potrebbe essere un allestimento più completo, con mobili su entrambi i lati, banchi da lavoro, cassetti trasparenti, armadi, e vari accessori.

ESEMPIO PER TRANSPORTER

Dall’originario modello del 1949 alle moderne versioni attuali, il Volkswagen Transporter ha oltre sessant’anni di storia e continua a essere uno dei veicoli commerciali più apprezzati. Sin dalla sua prima serie, ha subito numerose evoluzioni fino all’edizione più recente lanciata nel 2003. Oggi, il Transporter si presenta come un furgone di medie dimensioni, versatile, confortevole e pratico. Oltre alla versione cargo, è disponibile nelle varianti autotelaio, camper, minibus, e combinato, e può essere trasformato in un’efficace officina mobile grazie agli allestimenti proposti da Syncro System e allo spazio abbondante nel vano di carico. A seconda della lunghezza del passo e del tipo di tetto, la capacità di carico varia da 800 a 1400 kg, con un volume che può andare da 5,8 a 9,3 metri cubi.

Nell’esempio sopra, il Volkswagen Transporter è stato equipaggiato con ripiani dotati di sportelli, vassoi per valigette metalliche, fermavaligie con cinghia e vari accessori. Grazie al sistema di arredo Syncro, è possibile combinare liberamente tutti gli elementi orizzontali per creare configurazioni personalizzate che soddisfino ogni esigenza del cliente.

Chiedi ai tecnici Syncro System di Prato:
troverai sicuramente la soluzione più adeguata alle tue esigenze